
Si vive la scrittura in molti modi. Quando è sincera, risuona nel profondo e apre scorci inediti. Per anni ho praticato la scrittura da giornalista, poi la curiosità mi ha spinto oltre.
Ho provato a raccontare storie, lasciando correre la fantasia. È stata un’esperienza che mi ha conquistato. Creare personaggi e situazioni, immergersi in ambienti immaginati eppure reali, esplorare la psicologia e le relazioni.
La scrittura non è mai un atto privato. È condivisione. Si apre agli altri per offrire emozioni, riflessioni, immaginazione, passioni. È con questo spirito che sono nati i miei romanzi. Ed è anche l’obbiettivo di queste pagine.

È USCITO IL NUOVO ROMANZO CHE COMPLETA LA TRILOGIA DEL SAHARA
Prigione
Disponibile su:
Focus
Un ritorno nel modo dell’arte. In occasione di “Arte in Villa” mi è stata affidata la presentazione della mostra e dei 28 artisti che l’hanno animata. Un’iniziava, domenica 6 aprile 2025 a Villa Cordellina di Montecchio Maggiore (VI), nell’ambito della Giornata dedicata alle Proloco, promossa dal Consorzio “La Serenissima Agno Chiampo” e dalla Provincia di Vicenza. Il mio intervento, intitolato “Immagine e narrazione, il fascino eterno dell’arte”, si è incentrato sull’inscindibile rapporto tra narrazione e figurazione. È seguita la presentazione delle suggestioni suscitate dalle opere degli artisti, 16 uomini e 12 donne, che hanno proposto uno spaccato dei fermenti artistici del Vicentino.
Gli altri romanzi
Maledetti Anni
Confesso
I misteri del Capitano Olimpo
Anime perdute del deserto